Circolo Nautico del Savio

RIFORMA DELLO SPORT – REVISIONE DEI TESTI STATUTARI

Egregi Soci,

con l’entrata in vigore del Dlgs. 36/2021 sono state previste alcune specifiche indicazioni che dovranno essere inserite nei testi statutari delle Associazioni Sportive entro la data del 31/12/2023, pertanto il Circolo Nautico del Savio dovrà tassativamente adeguare il proprio statuto a pena di decadenza dallo status di Associazione Sportiva Dilettantistica e conseguente mancata iscrizione al Registro Nazionale delle ASD ed al CONI.

Lo Statuto dovrà essere approvata da un’Assemblea Straordinaria che richiede la partecipazione alla votazione il 50% + 1 dei soci.

La Federazione Italiana Vela, a cui il circolo è affiliato, fornirà la traccia dello Statuto da adottare che verrà divulgato ai soci quanto prima e sottoposto all’Assemblea.

I seguenti principi dovranno trovare collocazione nel nuovo testo statutario, alcuni peraltro sono già presenti nell’attuale:

  • Gli Affiliati dovranno prevedere nei propri testi statutari la possibilità di svolgere attività secondarie diverse da quelle Istituzionali che, solo se espressamente previste, potranno essere regolarmente svolte;
  • Divieto di distribuzione, anche in forma indiretta degli utili;
  • Obbligo di devoluzione del patrimonio in caso di scioglimento;
  • Disciplina uniforme del rapporto associativo;
  • Divieto espresso di partecipazione associativa temporanea;
  • Diritto per tutti i soci di partecipazione alla vita associativa;
  • Previsione a favore di tutti i soci dell’elettorato attivo e passivo;
  • Obbligo di approvare annualmente un rendiconto economico e finanziario;
  • Sovranità dell’assemblea dei soci e criteri di loro ammissione ed esclusione;
  • Criteri e idonee forme di pubblicità delle convocazioni assembleari e relative deliberazioni, dei bilanci o rendiconti;
  • Intrasmissibilità della quota o contributo associativo ad eccezione dei trasferimenti a causa di morte e non rivalutabilità della stessa.

Si ricorda che il termine del 31/12 deve essere inteso come inderogabile e la mancata conformità dello statuto ai requisiti statutari previsti dal decreto legislativo 36/2021 rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e, per quanti vi sono già iscritti, comporta la cancellazione d’ufficio dallo stesso.

Il Consiglio fa presente sin da ora che entro la fine del mese di novembre è prevista la convocazione dell’Assemblea Straordinaria a cui è richiesta la più ampia partecipazione, a pena di invalidità della stessa.

il Consiglio Direttivo